Antiquarium Gravellona Toce
Antiquarium Gravellona Toce è un museo archeologico situato nel comune di Gravellona Toce, dedicato agli scavi condotti da Felice Pattaroni in località Pedemonte negli anni ‘50. Durante gli scavi sono stati rinvenuti resti di un abitato antico risalente al periodo compreso tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. e di una necropoli che va dal V secolo a.C. al IV secolo d.C.
L’esposizione dell’Antiquarium è organizzata in modo da fornire un quadro approfondito, seppur incompleto, del contesto antico sia dell’abitato sia della necropoli. Le sezioni tematiche che compongono la mostra sono cinque e trattano vari aspetti della vita quotidiana e delle attività svolte all'interno dell'antico insediamento.
Le tre sale della mostra ospitano le sezioni tematiche che includono la sfera personale, le attività produttive e artigianali, i commerci, la cucina e la tavola, e infine la necropoli. Ogni sezione fornisce informazioni dettagliate e illustrazioni che aiutano a comprendere meglio la vita e le usanze dell'antica comunità di Pedemonte.
L'Antiquarium Gravellona Toce è un luogo ideale per gli amanti dell'archeologia e della storia, che desiderano immergersi nell'antico mondo romano e scoprire i segreti degli abitanti di Pedemonte. Grazie alle opere esposte e alle informazioni fornite, i visitatori possono fare un viaggio nel tempo e condividere l'emozione di scoprire il passato.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.